Cartiva è il nuovo impianto di cartilagine sintetico per la soluzione della patologia dell’alluce rigido
Quando parliamo di alluce rigido intendiamo una patologia artrosica a carico dell’articolazione metatarso-falangea del I dito. L’artrosi è una condizione che si traduce in assottigliamento e usura della cartilagine all’interno dell’articolazione. È una condizione progressiva che porta alla perdita completa di cartilagine. L’artrosi fa sì che l’articolazione diventi sempre più rigida e dolorosa, spesso condizionando la vita del paziente in tutti i tipi di attività. Quando il dolore diventa grave e ha un impatto significativo sulle attività quotidiane, la chirurgia è di solito una buona opzione, purché siano stati provati tutti gli altri trattamenti. Fino ad ora il gold standard è una fusione della metatarso-falangea (artrodesi). Se il tuo dito è già diventato molto rigido quindi è probabile che l’artrodesi sia l’opzione migliore. Tuttavia nei pazienti in cui l’artrosi non è in stadio avanzatissimo e persiste ancora un certo grado di movimento, la chirurgia di fusione può essere meno ben tollerata. CARTIVA è un nuovo impianto che ha lo scopo di migliorare il dolore e la funzione nei pazienti con osteoartrosi nella prima articolazione metatarso-falangea, mantenendo il loro rimanente range di movimento. Cos’è un impianto CARTIVA? CARTIVA è un nuovo impianto di cartilagine sintetico progettato per sostituire la superficie della cartilagine danneggiata. È composto da alcool polivinilico (PVA), un materiale che imita le proprietà della cartilagine naturale.
PER PRENOTARE UNA VISITA
Dott. Gianluca Falcone
Esperto in:
– Chirurgia mininvasiva
– Chirurgia percutanea del piede
– Protesi della caviglia
– Chirurgia della mano
– Protesi del ginocchio
– Traumatologia sportiva
Interventi svolti sia come attività privata che erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
(vedere la descrizione riportata sotto ogni singola Clinica o Ospedale nella pag. “Le cliniche in cui opero”)
LE CLINICHE IN CUI OPERO
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
per gli interventi chirurgici
Per un appuntamento presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria:
Contattaci per un CONSULTO MEDICO ON-LINE
E’ stato utilizzato in una serie di applicazioni di dispositivi medici per più di 20 anni. Tuttavia il suo uso per l’alluce rigido è un concetto relativamente nuovo. La maggior parte dei pazienti riferisce un importante miglioramento dei sintomi dolorosi. In uno studio a medio termine l’86,4 % dei pazienti a 5 anni ha avuto un ottimo o buon risultato con sopravvivenza dell’impianto.
Inoltre in caso di fallimento l’impianto CARTIVA non influisce negativamente sul risultato di una futura artrodesi.
La procedura viene eseguita come procedura di day surgery. L’operazione viene eseguita in anestesia locale e durerà circa 45 minuti. Ti verrà data una scarpa postoperatoria da indossare per 3-4 settimane.
Recupero dalla chirurgia
I primi 2 giorni attività limitata. Sarai in grado di caricare il peso sul tuo tallone da subito. Piegare periodicamente ginocchio, caviglia e dita dei piedi per stimolare la circolazione. 2-14 giorni puoi iniziare a caricare attraverso la scarpa postoperatoria un massimo di 20 minuti in ogni ora. Il resto del tempo il tuo piede dovrebbe essere elevato. non è necessario indossare la scarpa se non sei in movimento. Non uscire di casa, guidare o bagnare il piede finché la ferita non è guarita e sei stato visto nella clinica post operatoria. A 14 giorni Al primo appuntamento postoperatorio di solito i punti vengono rimossi. Ti verrà consigliato di aumentare gradualmente la tua attività e muovere delicatamente l’alluce. Si può lavare e fare il bagno normalmente e applicare crema idratante a migliorare la condizione della pelle. Applicare impacchi di ghiaccio per ridurre il gonfiore rimanente. Se tu guidi, puoi farlo quando puoi camminare comodamente. A 6 settimane Seconda visita post op e rx. Il piede ritorna gradualmente alla normalità e il gonfiore si riduce. Puoi continuare ad applicare impacchi di ghiaccio al piede più volte al giorno per ridurre il gonfiore. A 12 settimane sarai in grado di camminare molto più normalmente. Continua impacchi di ghiaccio regolari per ridurre eventuale gonfiore rimanente. Gradualmente, recupererai forza, flessibilità e mobilità e dovresti sperimentare il pieno beneficio della chirurgia. Dato che questo è un nuovo impianto, avrai appuntamenti di follow-up regolari. Questi saranno a 6, 12, 26 settimane. Quindi annuale fino a 5 anni.
dott Gianluca Falcone
Esempio – Caso Clinico – Intervento 1
dott. Gianluca Falcone medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia dello sport
Per prenotare una visita specialistica presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria potete inviare una mail a info@dottgianlucafalcone.it oppure telefonare ai numeri riportati in “Contatti”
Argomento: CARTIVA Nuovo impianto per alluce rigido Roma
TAG: Roma, Cartiva-alluce rigido-nuovo trattamento, Cartiva trattamento alluce rigido Roma, Cartiva alluce rigido, Cartiva alluce rigido Roma, Cartiva alluce rigido Gemelli Roma, Cartiva trattamento alluce rigido Reggio Calabria, telemedicina alluce rigido, alluce rigido Marche, medico ortopedico specialista piede Marche, miglior ortopedico del piede Marche, Chirurgia del piede Roma