Intervento di esostosi subungueale

Cos’è l’ Esostosi subungueale

L’esostosi subungueale è una patologia osteocondrale benigna, che si caratterizza per manifestare dolore sull’apice del dito ed è generalmente associato a deformità dell’unghia. Può interessare una qualsiasi delle dita del piede anche se è più frequentemente localizzato sull’alluce.
Eventi traumatici o microtraumatici hanno quasi sempre un’influenza determinante nella genesi di questa tipologia di lesione.

Per una accurata diagnosi dell’ Esostosi subungueale è necessario l’ esame radiografico pre operatorio ( così come l’esame istologico post operatorio ).

 

Dott-Gianluca-Falcone_Top-doctors_Prenota-una-visita

 

Dott. Gianluca Falcone

Esperto in:
– Chirurgia mininvasiva
– Chirurgia percutanea del piede
– Protesi della caviglia
– Chirurgia della mano
– Protesi del ginocchio
– Traumatologia sportiva

dott-Gianluca-Falcone-medico-chirurgo-Roma
Interventi svolti sia come attività privata che erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
(vedere la descrizione riportata sotto ogni singola Clinica o Ospedale nella pag. “Le cliniche in cui opero”)

LE CLINICHE IN CUI OPERO
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
per gli interventi chirurgici

Per un appuntamento presso gli Studi di Roma, Milano e Reggio Calabria:

Prenota una visita

Contattaci per un CONSULTO MEDICO ON-LINE

 

Trattamento chirurgico dell’ Esostosi subungueale

Il trattamento consiste nell’asportazione parziale o totale dell’unghia e nella resezione dell’esostosi, effettuata mantenendo integra la matrice ungueale così da permettere la ricrescita dell’unghia stessa.

Al termine del trattamento il carico è immediato, per mezzo di apposita calzatura post-operatoria.

Paziente di 25 anni sottoposto ad intervento di esostosi subungueale

estosi-subungueale

La tumefazione è presente da circa 1 anno in corrispondenza della falange ungueale del I dito: (foto 1)

estosi-subungueale

Il paziente viene sottoposto ad intervento di asportazione. Si rimuove l’unghia (onicectomia). (foto 2)

estosi-subungueale

Successivamente per esporre la lesione si incide la cute creando un lembo di copertura, e si espone la falange. (foto 3)

estosi-subungueale

Dopo l’asportazione della lesione, si esegue una plastica cutanea e si sutura la matrice ungueale. (foto 4)

 

dott. Gianluca Falcone medico chirurgo specializzato in patologie e chirurgia del piede Roma

Per prenotare una visita specialistica presso gli Studi di Roma, Milano e Reggio Calabria potete inviare una mail a info@dottgianlucafalcone.it oppure telefonare ai numeri riportati in “Contatti

 

TAG: Esostosi subungueale Roma, esostosi subungueale Milano, esostosi subungueale Gemelli Columbus Roma, Gemelli Columbus Roma, intervento chirurgico piede Gemelli Roma, esostosi subungueale Reggio Calabria, esostosi subungueale Marche