Chirurgia mini invasiva del dito a martello
Addio al ferretto !!
Quando è presente una deformità a martello del dito rigido, la chirurgia mini invasiva del piede è l’unica soluzione.
Normalmente l’intervento prevede la fusione dell’articolazione tra la falange basale e le falange intermedia (interfalangea prossimale).
Per ottenere la fusione si usa da anni un filo metallico che viene inserito rimanendo all’esterno e rimosso dopo circa 30 giorni.
Diverse sono le complicanze causate dal “ferretto”: infezioni, cattiva rotazione e angolazione delle dita, mobilizzazione etc.
Recentemente sono stati introdotti nel mercato dei dispositivi interni come lo Smart Toe che hanno cambiato lo scenario.
Dispositivo Smart Toe
Immagine pre peratoria
Immagine post operatoria correzione con Smart Toe
PER PRENOTARE UNA VISITA
Dott. Gianluca Falcone
Esperto in:
– Chirurgia mininvasiva
– Chirurgia percutanea del piede
– Protesi della caviglia
– Chirurgia della mano
– Protesi del ginocchio
– Traumatologia sportiva
Interventi svolti sia come attività privata che erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
(vedere la descrizione riportata sotto ogni singola Clinica o Ospedale nella pag. “Le cliniche in cui opero”)
LE CLINICHE IN CUI OPERO
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
per gli interventi chirurgici
Per un appuntamento presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria:
Contattaci per un CONSULTO MEDICO ON-LINE
dott. Gianluca Falcone medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia dello sport
Per prenotare una visita specialistica presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria potete inviare una mail a info@dottgianlucafalcone.it oppure telefonare ai numeri riportati in “Contatti“