La Rizoartrosi è l’artrosi della base del pollice che interessa l’articolazione fra il trapezio ed il primo osso metacarpale.
Questa articolazione è una delle sedi più comuni dove si sviluppa l’artrosi primaria, perché l’articolazione della base del pollice compie importanti movimenti per la sua funzione prensile.
La rizoatrosi è più frequente nelle donne, a partire dai quarant’anni.
Il più comune sintomo è un intenso, acuto dolore alla base del pollice che si accentua nei movimenti che comportano l’opposizione del pollice alle altre dita, o presa, come aprire barattoli, girare una maniglia o una chiave nella serratura, scrivere.
Col progredire della rizoartrosi, il dolore diviene permanente, manifestandosi anche a riposo e di notte e può comparire un gonfiore duro alla base del pollice e si osserva un progressivo indebolimento della capacità prensile.
Il trattamento di rizoartrosi conservativo consiste nell’uso di tutori, infiltrazioni locali e fisioterapia.
L’intervento artroscopico per Rizoatrosi
L’intervento chirurgico per la rizoartrosi è risolutivo, di lunga durata e con ottimi risultati.
Consiste nell’artroplastica in sospensione in cui il trapezio viene asportato e viene eseguita una plastica tendinea usando parte del tendine dell’abduttore del pollice.
Il recupero necessita circa 1 mese di tempo.
PER PRENOTARE UNA VISITA
Dott. Gianluca Falcone
Esperto in:
– Chirurgia mininvasiva
– Chirurgia percutanea del piede
– Protesi della caviglia
– Chirurgia della mano
– Protesi del ginocchio
– Traumatologia sportiva

Interventi svolti sia come attività privata che erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
(vedere la descrizione riportata sotto ogni singola Clinica o Ospedale nella pag. “Le cliniche in cui opero”)
LE CLINICHE IN CUI OPERO
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
per gli interventi chirurgici
Per un appuntamento presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria: