L’intervento chirurgico dell’alluce valgo si rende necessario in presenza di una patologia avanzata, chiamata comunemente “alluce valgo“. Vediamo di cosa si tratta.

L’alluce valgo, comunemente conosciuto come “alluce rigido” o “alluce a martello”, è una deformità dell’alluce che comporta una deviazione del primo dito del piede verso le altre dita. L’intervento chirurgico per correggere questa condizione, chiamato intervento chirurgico dell’alluce valgo, è spesso considerato quando il dolore e la limitazione funzionale diventano significativi e non possono essere adeguatamente gestiti con trattamenti conservativi.

Ecco una panoramica dell’intervento chirurgico dell’alluce valgo:

Indicazioni per l’intervento chirurgico:

Dolore persistente: Il dolore è spesso la principale ragione per cui le persone decidono di sottoporsi all’intervento chirurgico per l’alluce valgo.

Deformità grave: Quando la deviazione dell’alluce è significativa e influisce sulla camminata e sulla calzatura.

Limitazione funzionale: Se la deformità dell’alluce limita significativamente le attività quotidiane e lo stile di vita del paziente.

 

PER PRENOTARE UNA VISITA

 

Dott. Gianluca Falcone

Esperto in:
– Chirurgia mininvasiva
– Chirurgia percutanea del piede
– Protesi della caviglia
– Chirurgia della mano
– Protesi del ginocchio
– Traumatologia sportiva

dott-Gianluca-Falcone-medico-chirurgo-Roma
Interventi svolti sia come attività privata che erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
(vedere la descrizione riportata sotto ogni singola Clinica o Ospedale nella pag. “Le cliniche in cui opero”)

LE CLINICHE IN CUI OPERO
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
per gli interventi chirurgici

Per un appuntamento presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria:

Contattaci per un CONSULTO MEDICO ON-LINE

 

Tipi di intervento chirurgico:

Osteotomia: Questa procedura implica il taglio e il riposizionamento dell’osso del primo metatarso per correggere la deviazione dell’alluce.

Artrodesi: In alcuni casi, soprattutto quando la cartilagine articolare è gravemente danneggiata, può essere necessario stabilizzare l’articolazione dell’alluce tramite artrodesi, cioè la fusione dell’articolazione.

Resezione dell’alluce: In rari e selezionati casi, si può valutare di rimuovere, parzialmente o completamente, l’articolazione dell’alluce.

Fasi dell’intervento chirurgico:

Preparazione del paziente: Prima dell’intervento, il paziente viene sottoposto a una valutazione pre-operatoria per assicurarsi che sia in condizioni di salute ottimali per l’intervento chirurgico.

Anestesia: L’intervento può essere eseguito utilizzando anestesia generale o anestesia locale con sedazione.

Accesso chirurgico: Il chirurgo esegue un’incisione sulla parte superiore o laterale del piede per accedere all’osso e all’articolazione dell’alluce.

Riposizionamento dell’osso: Se viene eseguita un’osteotomia, l’osso del primo metatarso viene tagliato e riposizionato per correggere la deviazione dell’alluce.

Fissazione dell’osso: L’osso viene fissato nella sua nuova posizione con viti, piastre o altri dispositivi di fissazione.

Chiusura dell’incisione: Una volta completata la procedura, l’incisione chirurgica viene chiusa con punti di sutura.

Dopo l’intervento chirurgico:

Riabilitazione: Il paziente è sottoposto a un programma di riabilitazione che può includere esercizi di mobilizzazione, fisioterapia e altre terapie per aiutare nella guarigione e nel recupero.

Monitoraggio post-operatorio: Il paziente viene regolarmente monitorato dal chirurgo per valutare il progresso della guarigione, risolvere eventuali complicazioni e guidare il processo di riabilitazione.

Recupero completo: Il tempo di recupero varia da persona a persona, ma generalmente il paziente può tornare gradualmente alle attività quotidiane entro alcune settimane o mesi dall’intervento.

È importante che il paziente segua attentamente le istruzioni del chirurgo riguardanti la cura post-operatoria e si impegni pienamente nel processo di riabilitazione per ottenere i migliori risultati possibili dall’intervento chirurgico dell’alluce valgo.

 

Dott. Gianluca Falcone medico chirurgo specializzato in Chirurgia del piede e della caviglia Roma

Per prenotare una visita specialistica presso gli Studi di Roma e Reggio Calabria potete inviare una mail a info@dottgianlucafalcone.it oppure telefonare ai numeri riportati in “Contatti

 

TAG: Roma, alluce valgo, alluce valgo Roma, alluce valgo Gemelli Roma, patologia alluce valgo, Intervento chirurgico alluce valgo, intervento chirurgico alluce valgo Roma, intervento chirurgico alluce valgo Gemelli Roma, intervento chirurgico alluce valgo Reggio Calabria, Telemedicina alluce valgo, alluce valgo Marche, intervento chirurgico alluce valgo Marche