FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO
” A. GEMELLI “ – Presidio COLUMBUS (già Clinica Moscati) “
NEWS
Riapertura Presidio COLUMBUS
Riapre, dopo 2 anni di covid, il centro di traumatologia dello sport e chirurgia articolare con indirizzo sulle patologie ortopediche traumatiche degenerative sportive e le deformità articolari.
La riapertura riguarda sia l’attività in ricovero come day surgery che quella ambulatoriale.
Dove visito e dove opero

Dott. Gianluca Falcone
Specializzato in patologie e chirurgia di mano e polso Roma
LE CLINICHE IN CUI OPERO
Interventi svolti in regime privato e SSN solo per grandi interventi.
Convenzioni con Compagnie di Assicurazione
Per un appuntamento presso gli Studi di Roma, Milano e Reggio Calabria:

STORIA DEL POLICLINICO AGOSTINO GEMELLI DI ROMA
L’attività del Policlinico universitario “Agostino Gemelli” si Roma inizia ufficialmente il 10 luglio 1964.
Nasce tre anni dopo l’inaugurazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, avvenuta il 5 novembre 1961 alla presenza di Papa Giovanni XXIII.
Porre sempre l’uomo al centro delle sue azioni, sia questi studente – durante l’impegno formativo e scientifico – o malato – l’impegno assistenziale. Questa è la mission della sede di Roma dell’Università Cattolica (fondata a Milano nel 1921 e presente in Italia con cinque sedi e 14 facoltà), che in soli quattro decenni da “un sogno” perseguito con tenacia dal suo fondatore, Padre Agostino Gemelli, è divenuta una città del sapere e della salute.
Facoltà di Medicina e Policlinico universitario sono un binomio inscindibile, un patrimonio per l’intera collettività locale e nazionale: un laboratorio nella didattica e nella ricerca medica, nell’organizzazione e nella gestione della sanità che può a ragione essere definito “modello Gemelli”.
(Fonte: Storia dal sito www.policlinicogemelli.it )